Meno
battuta, vivissima e immune dal dover essere che ammorba le tendenze letterarie
conclamate è la linea che indica Celati in questa raccolta di lezioni ed
esercizi critici riguardanti alcuni degli autori da lui più amati, interpreti
di una letteratura estranea alla ricerca del facile consenso e marcata da una
propria intensa qualità poetica. Partendo da una ricognizione attorno a maestri
antichi più e meno noti, lo scrittore nato a Sondrio nel ’37, con uno stile
lieve, duttile e sapientemente antiretorico che ne accomuna i saggi ai testi
narrativi, racconta della straordinaria verve del Boccaccio novelliere,
destinata ad essere addomesticata e stinta dai suoi epigoni per poi rinascere
nella miracolosa apparizione del Cunto de
li cunti di Basile; passa all’Ariosto e a quell’‘incatturabile oggetto dei
desideri’ che disinnesca l’arte delle
trame, pensata quasi come un’arte tessile, con una simultaneità di linee che
leva al tempo una specifica durata e consente libere contraddizioni,
immaginazione piena e metamorfosi continue; si dedica quindi allo scarsamente
letto Tommaso Garzoni, animato da vena comica e rabelesiana, che pubblica nel
1585 La Piazza Universale di tutte le
professioni del mondo, inventario onnivoro di attività e mestieri che
ricorda la fantastica e dettagliatissima congerie pittorica di Bruegel. Altro
trascurato narratore ottocentesco dall’umorismo audace rivalutato al meglio da
questi celatiani Studi d’affezione è
Vittorio Imbriani, che ricorre perfino all’arzigogolo, allo sgorbio e allo
scarabocchio pur di far brillare la sua favola più movimentata e memorabile, Mastr’Impicca, tesa nel dilemma tra
ingenuità e ironia, idillio e satira.
un'immagine di Gianni Celati
Ci avviciniamo progressivamente a noi e agli autori di un Novecento trasversale: quello di Federigo Tozzi, con la sua meravigliosa Ghisola di Con gli occhi chiusi, creatura femminile simile a ‘un animale umano radicalmente insalvabile, senza le finzioni di salvezza su cui si basano i modelli umani approvati’, e con quel suo sguardo ‘dal di dentro’ che sbaraglia le consuete trame narrative così come il fittizio romanzesco. Silvio D’Arzo (1920-1952) è una limpida meteora che con un sentimento dell’universale estraneità e una reticenza prossimi ai colori astratti e raffinati di Henry James elimina dai suoi racconti il simbolismo dell’azione e l’insipiente culto dei fatti. Il dotto e leggerissimo Celati approda nel penultimo di questi scritti a una delle più alte e meno frequentate voci del secolo scorso, Antonio Delfini, che nelle rapsodie affilate dei Diari ci restituisce un raro affresco dei costumi del suo tempo, e sciogliendo corpo e anima in una prosa da incantato perditempo - il superiore ozio assunto per chiamarsi fuori da ogni logica competitiva - pubblica con Il ricordo della Basca il libro di racconti forse più bello del Novecento italiano. Chiude questo spassionato e rischiarante volumetto il Discorso sull’aldilà della prosa, in cui alle bolsaggini retoriche dei troppi seguaci del Manzoni - con l’eccezione di una figura come Gadda, capace di radicalizzarne l’impianto e le premesse per reinventarsi un universo a parte -, si preferisce ‘la linea astratta della prosa leopardiana’, che ‘non mette in prosa blocchi di pensiero già pronti, ma insegue idee che si sviluppano man mano nel flusso delle parole’: linea erratica e frammentaria, fulgida nelle Operette morali, che dà origine a una limitata riserva di scrittori e pensatori successivi, tra i quali, per ricordarne alcuni, Carlo Michelstaedter, autore di un unico libro filosofico dove ‘la moralità dell’ottimismo moderno viene messa duramente in questione’, Giorgio Manganelli, per cui ‘ogni idea di progresso storico diventa l’idea di un disastro che si espande’, e i contemporanei, prossimi al Celati stesso, Daniele Benati ed Ermanno Cavazzoni.
(la recensione è apparsa su Il Cittadino il 18/08/2016:
http://www.ilcittadino.it/p/notizie/speciale/2016/08/18/AB16K1OK-letteratura_omaggia_maestri_nascosti.html )
http://www.ilcittadino.it/p/notizie/speciale/2016/08/18/AB16K1OK-letteratura_omaggia_maestri_nascosti.html )
Nessun commento:
Posta un commento